Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2011, 18:14   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ok che ossigena meno lavorando in modalità notturna....ma credo che non sia paragonabile al lavoro che fa in tal senso lo skimmer
vero, però se l'ossigeno non lo fai arrivare ai coralli e ai pesci, non serve.
Il ricambio gassoso è direttamente proporzionale alla velocità relativa fra corallo (o pesce) e acqua.

se non c'è corrente puoi vere sì tanto ossigeno, ma "in media" e non dove serve, cioè nelle immediate vicinanze dei polipi corallini... stesso discorso per l'apporto di particelle nutritive e per la rimozione dei metaboliti e della co2 (di notte sia i polipi che le zooxantelle respirano)

Se provi a fare un cerca su Google, c'è una serie di articoli su advanced aquarist dal titolo "perchè il movimento dì'acqua è più importante della luce per i coralli."


__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09293 seconds with 13 queries