|
|
Quote:
|
|
chiedevo del cambio tericcio perchè avevo letto che a lasciarlo lì con i ristagni d'acqua alla lunga genera muffe e batteri pericolosi per i tritoni....magari prevedo uno scolo sul fondo della zona emersa per drenare l'eccesso di acqua.
|
Per ora grosse muffe non le ho avute. DA me i tritoni stanno in camera per 7 o 8 mesi all'anno, poi li tolgo e li metto a ibernare, quindi non defecano di continuo e nei restanti mesi dell'anno il terriccio non è "arricchito " da nulla.
|
|
Quote:
|
|
magari prevedo uno scolo sul fondo della zona emersa per drenare l'eccesso di acqua.
|
Se nebulizzi a modino di solito non si forma nessuno scolo sul fondo, il terriccio resta umido ma non marcio.
|
|
Quote:
|
|
per il terriccio, pensavo di miscelarlo ad un 20 - 30%
|
REsta sul 20%, a volte si dice che un pH troppo acido dia noia alla pelle degli Urodeli.
|
|
Quote:
|
|
bella l'idea della colonia di onischi fare da spazzini, mi sa che te la copio ...ma vanno bene anche gli onischi nostrani che trovi nel giardino?
|
Quelli nostrani sono più grandi e restano di solito in superficie, ovvero.... in bocca al tritone prima o poi! Io ho provato e dopo una settimana non ce n'era più uno. Questi invece sono tropicali e molto piccoli, si sotterrano e arieggiano il substrato, i tritoni non li possono mangiare.