Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2011, 12:17   #8
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
A questo punto il gioco è fatto, si prende la pasta a conduzione termica e se ne mette un poco sulla superficie del dissipatore all'interno del foro che abbiamo ritagliato


Si posiziona il nostro diodo, premendo affinchè la pasta si distribuisca bene tra le due superfici a contatto (mi raccomando di pasta mettene proprio pochissima, non deve fare spessore)


IMPORTANTISSIMO!!! Per riconoscere il + e il - ci sono due alette sporgenti sul lato del diodo, quella con la tacca al centro è il positivo (+) quella liscia è il negativo (-).Fatto questo siamo pronti a saldare, altra cosa importantissima:
per ottenere una saldatura veloce e ben fatta è necessario l'utilizzo della pasta saldante se ne applica un pochino sui contatti del led


dopo si fa scaldare bene il saldatore e si scioglie un pò di stagno sulla sua punta, mi raccomando non un etto di materiale, un poco significa una gocciolina


nell'operazione successiva accostiamo la punta del saldatore al contatto da saldare, vedrete che la pasta si scioglierà immediatamente e lo stagno si distrubuirà in maniera uniforme in una bella goccia ben distesa e aderente al rame


e questo sarà il risultato finale!!!!

------------------------------------------------------------------------
A questo punto vi starete chiedendo...............................e moh che succede????


Nulla di nulla!! Avete finito, il led è collegato, rimarrà fissato perfettamente anche ad alte temperature.
Ecco la prova che il tutto funziona


l'unica cosa che potete aggiungere è della lacca per circuiti stampati per proteggere il rame, e poi se volete sbizzarrirvi potete ricoprire il tutto con carta adesiva Digifix specchiata ( si trova da Leroy Merlin) per creare una superfice riflettente.
Voglio far notare che le lenti si incastreranno al nostro diodo in maniera molto migliore non essendoci fili o viti a far da spessore


Spero di esservi stato utile, se avete domande io sono qui

Ultima modifica di jonjboz; 16-11-2011 alle ore 12:21. Motivo: Unione post automatica
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09555 seconds with 13 queries