Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2011, 09:57   #904
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Etā : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Reset85 perchč dici che č tossica? ti ammazza tutto ogni volta?
e poi mi spieghi come caspita fai a vedere la muffa sotto il carapace delle dafnie?!?!Per i nitriti non c'č problema: metti qualche pianta galleggiante anche solo lemna minor e succhia via tutto, tanto le dafnie prima di somministrarle le devi passare nel colino per naupli e sciacquare sotto acqua corrente quindi il problema nitriti non sussiste.

Riguardo la tua domanda finale non saprei risponderti e comunque ti conviene postare nella sezione alghe o comunque aprire un nuovo topic se giā non ce n'č uno simile da poter ampliare.

Poi, se devo dirtela tutta, non mi sono mai posta certe problematiche per allevare dafnie.
Per il fitoplancton basta mettere un paio di bottiglie di plastica aperte con dentro acqua dei cambi dell'acquario ed un paio di rondelle di zucchina e in qualche giorno l'acqua diventa verdissima e le dafnie gradiscono molto.
Per il mantenimento, basta che non la riversi tutta nella vasca delle dafnie ma ne lasci metā bottiglia che andrai a reintegrare con altra acqua dei cambi in modo che hai giā lo starter senza dover ripartire da capo.

A mio avviso con tutto il tempo ed il denaro dei test che spendi per testare tutte queste acque di allevamento per cibo vivo, fai prima a comprarti i migliori cibi che possano offrire il mercato
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11118 seconds with 13 queries