Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2011, 21:35   #1
sk@walker
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: San Francesco al Campo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sk@walker

Annunci Mercatino: 0
Ciao, a volte ritornano (le passioni)

Ciao a tutti.

Dopo qualche anno di totale abbandono del mio Askoll da 180 l, e dopo un po di domande fatte da un amico che si è avvicinato all'acquariologia, ho deciso di ripristinare le mie vaschette.

Un piccolo 20 litri, il 180 litri e in futuro un 60 che ho in cantina per i figli.

Per il 20 ovviamente le operazioni sono state molto rapide, ma il 180 si presentava in uno stato decisamente disastroso.
A suo tempo era allestito con un fondo di sola akadama, molte piante e legni e ovviamente pesci di vario genere e alcune Caridine.

Circa 5 anni fa tra lavoro e figli non ero più riuscito a seguirlo ed è andato praticamente in malora.
Oggi ho cominciato a disfare i rimasugli e, quando mi apprestavo a togliere il fondo sotto circa tre centimetri di acqua maleodorante, con mio massimo stupore ho trovato una caridinia in perfetto stato di salute, viva, vegeta, e galoppante.

Mi chiedo come abbia fatto a sopravvivere in quelle condizioni per oltre 5 anni senza la benchè minima manutenzione dell'acquario e in pochissimi centimetri di acua. Trasferita nel 20 litri che gira da qualche giorno, spero continui a "sopravvivere".

Quasi che mi sento un po' disgraziato

Presto cominceranno le mie domande agli esperti che ormai la memoria è roba antica e passata.
sk@walker non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10818 seconds with 15 queries