Discussione: foratura vetri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2011, 20:00   #5
apollo79
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Magione-Pg
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, da quello che ne sò io, il vetro temperato è sconsigliabile forarlo perchè è come quello dell'auto, si frantuma subito.
Dovresti sentire un vetraio se ti fora la vasca già incollata, perchè è molto rischioso per vari motivi, uno perchè il loro trapano a colonna non potrebbe entrare nella vasca, il vetro si potrebbe incrinare e con la pressione dell'acqua si potrebbe rompere, poi non credo che il vetraio si prenda la responsabilità nel caso in cui forandolo gli si frantumasse sotto le mani.
Allora molto meglio un tracimatore a bordo vasca.
Forare la vasca sempre sul vetro posteriore non sul fondo, perchè se avessi qualche perdita dal raccordo sul fondo ti si svuoterebbe tutta la vasca, invece sul posteriore anche se dovesse perdere, il danno è rimediabile.
Il mio consiglio è di farti fare la vasca direttamente dal vetraio, così gli dici dove vuoi i fori, come li vuoi e via dicendo e poi lui te la incolla.
Io me la sono fatta fare in extra chiaro sp 10... 43x82x50 più sump ho speso 200 euri.....
Informati prima di prendere una decisione, la tua attuale vasca rivendila almeno qlc ci fai ed ammortizzi la spesa!
Ciaoooooo!
apollo79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09607 seconds with 13 queries