Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2011, 17:33   #4
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Tentar non nuoce
Guarda a che profondità depongono
http://www.youtube.com/watch?v=wjTIP...eature=related
Dovresti creare una vasca con un fondo molto alto secondo me
Per quel che so la riproduzione in acquario è sconosciuta.
Il sesso negli individui adulti è possibile da riconoscere, io avevo una coppia composta dalla femmina di pterygoplichtys gibbiceps e il maschio era uno pterygoplichtys joselimaianus.
Riuscii a capire che era un maschio perchè lo beccai in fase di eccitamento e successivamente Patrick mi confermò che era l'organo genitale maschile, ma riproduzioni finchè li tenni io, non ne ho viste
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13619 seconds with 13 queries