|
Originariamente inviata da Johnny Brillo
|
Le bombole usa e getta una volta aperte non le chiudi più non hanno la valvola.
Non so se quel sito può mettere anche il tirante, hai provato a chiedere? Che poi secondo me puoi stare tranquillo con quello spessore di vetri.
La riccia è una pianta galleggiante, non mette radici quindi l'unico modo di tenerla sul fondo è legarla con del nylon(lenza per canne da pesca, il più sottile che trovi) o con delle retine tipo quelle per i limoni, la posizioni su una roccia della forma che preferisci si faccia il cespuglietto. Man mano che cresce il nylon o la retina non si vedrà più, però è vero che tende a marcire quindi ogni tanto va capovolta per far prendere luce anche alla parte sottostante.
La rotala rotundifolia e la sp green sono un'ottima scelta per il fondo, la glossostigma è un bellissimo prato e concordo per il monoselenium tenerum che è un muschio davvero bello ce l'ho anch'io.
------------------------------------------------------------------------
Non so se il pratino lo riuscirai a tenere sotto controllo e non farlo andare nel sentiero. Ti devo dire la verità ancora non ho ben capito che tipo di acquario vuoi fare. Se vuoi fare un iwagumi la stradina puoi anche toglierla di mezzo. Ti basta prendere le rocce e giocare con la loro disposizione. Ricorda per questo tipo di filosofia e allestimento le rocce devono essere sempre dispari.
|
Sinceramente nemmeno io so che tipo di acquario allestirò, diciiamo che deve essere un incrocio tra iwagumi e zen, ti spiego:
su un lato voglio creare un altura fatta di pietre che poi scende a scala verso il centro (e proprio su questi scalini metterò la riccia, penso di legarla a dei legnetti in modo da poterla cacciare e girare, va bene, no??)
logicamente da dietro spunteranno rotala rotunifolia nella parte più bassa, intorno a questa sp green, e nell angolo estremo Limnophila sessili flora (che prima non avevo messo nella lista).
mentre dall altro lato una bella roccia grande con alcune piccole intorno con rotala rotunifolia e rotala sp green.
qualche ciuffo di monoselenium tenerum, e secondo me dovrei trovare qualche pianta bassa da mettere davanti le pietre (anche se non ne sono certo).
tutto questo perchè mi piace l'idea di lasciare beh al centro una pccola vallata per la profondità, e un bel spazio davanti per poter vedere nuotare un bel branco di pesci.
Per ora, che è la mia prima esperienza non voglio seguire troppe regole per la disposizione di rocce, voglio fare largo allamia fantasia ( che non è molta) ahaha.......
Che ne dici, ce la posso fare???? aahahahahhaha