Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2011, 16:53   #40
Peterfan
Avannotto
 
Registrato: Jul 2002
Città: como
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace ma non so consigliarti marche buone di carbone, se l'avessi trovato forse oggi non starei smantellando la vasca . Basta trovare un carbone di cui si sia sicuri che non rilasci fosfati.

Il discorso di usare il sistema Wilkens in un nanoreef ha senso solo se vuoi fare degli esperimenti, altrimenti, visto che esistono sistemi collaudati come il berlinese puro (nome stupido che non riflette la realtà del puro berlinese di cui Wilkens era uno degli "inventori") e che in un nanoreef la quantità di roccia viva necessaria non è enorme, vale la pena usare quello.

Non troverai molto in rete sul suo sistema, ma ricordo di aver letto qualcosa forse proprio su questo forum che descriveva perfettamente il suo sistema e il berlinese Puro (con la P maiuscola), prova a fare qualche ricerca con il nome Wilkens.

ciao
Roberto
Peterfan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10128 seconds with 13 queries