Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2011, 00:51   #37
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma e' anche necassario che siano in equilibrio.
che ne so ti faccio un esempio.
per esempio nel nostro sangue sono presenti eritrociti, leucociti e piastine in una determita quantita' e in rapporto tra loro. questo rapporto puo' variare a seconda del sesso, ma rimandendo sempre dentro un determinato range.. cosa accade secondo te quando il rapporto per qualche ragione si sballa? se abbiamo troppi globuli rossi e pochi bianchi? oppure troppe o poche piastrine?
questo discorso vale per noi, vale per altri animali, vale per qualsiasi altra cosa. la biologia e la chimica e' solo e soltanto equilibrio tra varie molecole e atomi.
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09270 seconds with 13 queries