Discussione: Lumachine coniche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2011, 23:12   #6
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il badis è un cacciatore e mangia le lumachine piccole....ma quando le ha finite che fai? devi continuare a dargli da mangiare e non accetta cibi secchi, solo vivo e congelato (ma deve essere abituato a mangiarlo)...qundi ci vuole dell'impegno...inoltre, non va preso perchè mangia le lumachine, ma per i suoi comportamenti riproduttivi,il carattere e anche la sua splendida livrea camaleontica:relegarlo a disinfestante è come relegare gli ancystrus a "pulitori"

il botia che viene dato come mangia lumache è il solito chromobotia maracathurus (botia pagliaccio),le cui problematiche comportamentali e di taglia sono ampiamente state discusse sul forum...basta un cerca o leggere l'articolo presente sul portale

e poi una cosa: non capisco tutta questa fobia per le lumachine...sono tutti alla ricerca del famigerato "pulitore da fondo", ma le lumachine che sono il miglior detritivoro in circolazione (delle due, il titolo di "pulitore" sarebbe più logico per loro che per i corydoras!) non le vogliono mai.....personalmente, le melanoides le ho in tutte le vasche (meno quella dei tritoni) e nel malawi mi tengono la sabbia perfettamente pulita e drenata, senza segni di cyanobatteri e zone anossiche
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12015 seconds with 13 queries