Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2011, 23:07   #144
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Ma i tests li hai fatti prima o dopo il cambio di acqua?
In ogni caso perché dovrebbe produrre N2 x forza.. Io sono sempre della teoria che i batteri ANAMMOX formino nitrati da nitriti e ammonio e i nitrati vengano utilizzati dalle alghe.. Se no perché avremmo le Alghe sui vetri..
Io ho notato che quando avevo nitrati e fosfati alti le alghe su vetri ect erano tante, con nitrati e fosfati quasi a zero i vetri si sporcano pochissimo.. Ergo le alghe usano i nitrati e fosfati piu' di quanto possiamo pensare che il dsb denitrifichi e altri batteri accumulino fosfato..
dopo il cambio d'acqua, ma l'influenza è minima essendo circa il 10%...

quello che affermi tu potrebbe essere plausibile, non ho modo di immaginare una verifica ... ma se fosse così non si dovrebbero vedere maggiormente lo sviluppo di macroalghe sulle rocce piuttosto che formazione di phyto sui vetri? credo che per una vasca ben popolato ed alimentata come la mia ci dovrebbero essere molte alghe per consentire un totale assorbimento, o no?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09796 seconds with 13 queries