Ciao Ink.
Posto che un test che aperto ha superato l'estate potrebbe aver subito un cambiamento climatico tale che, se non correttamente conservato, potrebbe aver danneggiato i composti, e questo indipendentemente dalla marca del test.
Detto questo devi far attenzione che le gocce siano realmente quelle e che non ne escano qualcuna in più dal goccimetro, anche a me è successo talvolta di pensare alle 30 gocce e poi trovarmene qualcuna in più. Generalmente io ne faccio cadere direttamente 25, poi avendo cura che il goccimetro sia pulito ne faccio cadere delicatamente una alla volta, in genere vedo che in questo modo il risultato è ripetibile. Ovviamente ad ogni goccia dopo la 25esima agito la provetta per una decina di secondi.
Nota a parte. In teoria il numero di gocce che servono è ininfluente da come si versano, se una alla volta o tutte assieme, il problema appunto è che a volte potrebbero uscire 2 gocce al posto di uno perché il flaconcino non prende aria.
Fammi sapere se riesci ad ottenere qualcosa di credibile.
Danilo
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
|