Aggiorno il tutto così "scremiamo" le domande alle quali mi è già stato abbondantemente ed intelligentemente risposto :
1) capitolo vetri : ok ho scartato l'idea . Certo lo spessore è esageratamente sovradimensionato per le dimensioni della vasca che mi interessava, ho posto la domanda per il prezzo di acquisto stracciato, ma ho capito che il materiale non è adatto per diverse questioni quindi per ora mi concentro sull'allestimento del mio 100lt e aspetto che la moglie mi lasci (cosa che avverrà nel giro di un paio di mesi) la parete dell'ingresso a completa disposizione ( 180 x 42 di profondità e 270 di altezza tutta "acquariabile"
2) mi sono fatto un pò di cultura grazie alle risposte anche sul capitolo luci : probabilmente farò da zero il coperchio con lampade a risparmio energetico ( se terrò la vasca aperta ), altrimenti vedrò se il coperchio vecchio è recuperabile ( non credo, o meglio è recuperabile ma esteticamente inguardabile ) e ragionerò solo con neon .
3) i timer ikea, viste anche alcune testimonianze, li prendo sicuramente
Stasera ho acquistato ( ad un prezzaccio ), un mobile/credenza che misura 120x40x70, sul quale metterò il 100lt lordi .
Il mobile è usato ma ha la struttura in legno massiccio, sicuramente dovrò modificarlo e rivedere l'appoggio ( ha 4 piedi che per quanto siano in legno a sezione quadrata sono alti, ad occhio, circa 15cm e mi danno dei dubbi ), probabilmente li taglierò e metterò dei piedini regolabili, comunque domani lo vado a ritirare ed entro domani sera posto qualche foto così mi consigliate ( non è un mobile per acquario ma ha due rinforzi centrali, quindi calcolando che si tratta di un 100lt lordi che per la precisione sono 96 e parecchio spazio andrà perso tra filtro interno, sfondo 3d e fondo dovrebbe andare )
