l'esplosione batterica avviene quando una vasca non è ancora stabilizzata a livello di maturazione batterica.....viene inserito un alto carico organico rispetto alla capacità di eliminazione degli inquinanti da parte dei batteri presenti,l'acqua si intorbidisce prima per le sostanze in decomposizione ,poi la grande quantità di materiale da processare stimola la proliferazione dei batteri....noi abbiamo fretta,ma con un pò di pazienza senza fare nulla la vasca si stabilizza da sola...
|
Quote:
|
Ad un collega invece è capitato il contrario. Un maniaco dell'ordine e della pulizia ha una vaschetta da 18 litri netti allestita a giardino zen. Ad un certo punto, dopo un cambio d'acqua ha avuto letteralmente una fuga di batteri dai cannolicchi perchè ha introdotto acqua di osmosi direttamente nel filtro per non smuovere il fondo con finiture a rastrello. In pratica ha reso inospitali i cannolicchi ai batteri.
|
non vorrei contraddirti ma i batteri non sono scappati ma sono stati uccisi dall'osmosi...con conseguente intorbidamento.
l'somosi uccide i batteri facendoli esplodere per shock osmotico...buttare osmosi nel filtro è un buon sistema per sterilizzarlo.