Discussione: e se il sale ....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2011, 18:47   #6
andry114
Guppy
 
L'avatar di andry114
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raiderale Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da andry114 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da raiderale Visualizza il messaggio
non credo che contenga magnesio calcio e KH in "equilibrio"

ma seguo
nessun sale lo contine,infatti tutti,o quasi,lo integrano tramite reattore o buffer
..
sbagli, il redsea (come tutti gli altri chi più chi meno) contiene calcio a 450, magnesio a 1400 e KH a 8 (a 34%)
ok,non lo sapevo.resta il fatto che,ipoteticamente,noi non rintegriamo con i cambi,senno li dovremmo fare più ravvicinati,ma usiamo reattori,buffer,... ,questo perchè i cambi non basterebbero su vasche grandi con grande consumo,quindi se noi usassimo sale marino "puro",potremmo arrichirlo con i minerali,sarebbe un risparmio.
ps:se dico delle cavolate ditemelo
andry114 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10515 seconds with 13 queries