Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2011, 14:02   #2
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EarlHickey Visualizza il messaggio
Le Leopard sono comuni, le black non le avevo mai viste e su internet non ho trovato nulla.
Il dubbio è questo: Sono un risultato di un lavoro di anni di genetica? La lumaca magari era rossa e a causa di un qualcosa è diventata nera?
Come colorazione è rara?
Grazie mille!!!
P.S. è un nero abbastanza scuro sul centro del guscio e sul resto del corpo è chiaro e in certi punti è come marrone scuro.
Considera che le colorazioni di questi gasteropodi non sono mai state "fissate"... come spesso avviene invece nell'allevamento dei crostacei... ergo nelle F1 e F2 riappaiono altre tonalità cromatiche... come le varietà Pink, Leopard, Blu, Violet, Beige etc. e per l'appunto la varietà "Black"...

La forma Black non è comune come le più classiche Wild e Red... sarebbe interessante una foto dell'esemplare...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11058 seconds with 13 queries