No no, per levare il filtro si intende il materiale quali i cannolicchi, spugne e lana....
Se vorrai potrai utilizzare della lana o spugne, ma le dovrai lavare bene sotto acqua dolce e magari calda ogni settimana in maniera da impedire la formazione di colonie batteriche che darebbe via il processo di ossidazione dei nutrienti (fungendo quindi da filtro biologico).
Poi potrai comunque utilizzare gli scomparti per inserire, al bisogno, carbone o resine anti Po4.
Il coperchio in realtà lo potresti pure togliere, ma al momento lascialo pure. Piuttosto, aumenta la potenza delle lampade magari usandone due da 30 W che ci stanno benissimo (l'ho fatto in moltissimi casi). Vai in un negozio di illuminazione e cerca delle lampade di questo wattaggio ma che siano di buona qualità, spenderai meno di quelle cinesi che trovi per acquari ed avrai molto di più. Dovranno avere una gradazione vicina ai 10000 kelvin.
Ottima l'idea di aggiungere la striscia di led blu
