Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2011, 08:46   #8
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marco, alcune considerazione che a mio avviso sono da tenere presente:

1) LED, HQI, T5 vanno luci "diverse" , nel senso che un confronto Watt con Watt e Lumen con Lumen non portano ad un confronto attendibile con il risultato che puoi avere con gli animali
2) LED a piena potenza o metà potenza: se il tuo obiettivo è dare una luce adeguata va bene ragionare a piena potenza per risparmiare sul costo iniziale. Se invece il tuo obiettivo è di ridurre i consumi on-going è preferibile farli a lavorare a minor potenza per sfruttare il massimo rendimento lumen/watt.
3) Tieni presente che quando si passa a LED la gestione deve essere rivista, cambia il comportamento degli animali rispetto ad HQI e T5 perchè i LED hanno una luce molto più direzionale e con una gamma cromatica più ristretta
4) lenti o non lenti sul LED fanno una grande differenza sulla quantità di luce che arriva sugli animali.
5) non ho ben capito la dimensione della tua vasca ma 400 Watt LED di cree (magari con lenti) sono veramente tanti !

Tieni anche presente che gli animali si "adattano" alla luce che hai , replicare su LED la stessa luce che hai su HQI non è secondo me l'unico razionale da tenere in considerazione per la progettazione.

Se ti interezza ti posso dare qualche info su come ho progettato la mia con una vasca 100x60x60 (e mi trovo benissimo)
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09444 seconds with 13 queries