Vorrei anche dire che l'ossigeno liberato dalla H2O2 è lo stesso dall'ossigeno liberato dall'ozono, sempre di ossigeno atomico si tratta.
Ultimamente sono apparsi sul mercato degli ozonizzatori per acquari di acqua dolce (Philips).
A parte altre qualità miracolose pubblicizzate, la loro funzione è la stessa del perossido di idrogeno.
Non so fare un parallelo tra i dosaggi di H2O2 e l'erogazione di ossigeno atomico dall'ozono di quegli erogatori, ma credo che con gli ozonizzatori i dosaggi siano più blandi se non altro perchè lì l'erogazione è continua (almeno credo).
Resta il fatto che in tanti acquari che ho avuto non ho mai sentito la necessità di erogare ossigeno allo stato atomico, forse perchè non ho mai ritenuto un dramma la presenza di qualche alghetta e neppure ritenuto di dover pompare la crescita delle piante, basta che siano sane poi crescano secondo i loro ritmi

. Concordo sul fatto che se le alghe diventano infestanti è meglio rivedere la gestione della vasca.