Discussione: Filtro nuovo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2011, 19:55   #54
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh! Federico....ci si consuma le dita a scrivere di queste cose.....ti ho contattato ma non mi consideri
forse perchè sono un umile muratore?

se vieni a trovarmi ti faccio vedere un filtro interno in funzione dal 2002...lungo un metro e 40cm
che non ho mai aperto,anche perchè è semisigillato....è solo stato svuotato una volta 4 anni fa e tenuto umido per il trsferimento della vasca....in pratica ci sono molti fanghi,qualche chilo oserei dire....l'acqua circola molto lentamente....
altro discorso sono i filtri rapidi esterni....(non lo scrivo per te ma a uso e consumo della comunità)
le variabili che determinano l'intervallo della pulizia delle spugne sono davvero molte....in primis che pesci abbiamo in vasca e che tipologia di fondo che viene smosso e aspirato dal filtro.
la stessa discussione l'ho fatta poco tempo fa con Roberto del negozio Nel Blu di Vigliano che tu conoscerai benissimo....
mi faceva vedere il filtro di una vasca dove aveva un grosso ciclide e un fondo di ghiaia 5 o 6 anni che non lo apriva... ci credo che non lo apri mai....non c'è sporco,e quello che si forma vien edegradato velocemente...
il consiglio di pulire quando il flusso di mandata diminuisce penso che sia il migliore....anche perchè si arriva a dei limiti di intasamento veramente pericolosi.
Il solito consiglio che si legge nei forum "non toccare mai il filtro" lo cambierei con "non toccare mai il filtro se non è più che necessario".
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09652 seconds with 13 queries