Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2011, 18:48   #13
morganafish
Avannotto
 
L'avatar di morganafish
 
Registrato: Jul 2011
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Diversi sia dolci che marini (tropicali e mediterraneo)
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Le rocce in che stato sono?
sicuramente da vedere non sono un granchè con sopra quelle specie di mini alghette marroni, più simili a polvere; ma con un semplice spazzolino vengono via subito (dalle ricerche che ho fatto potrebbero essere diatomee)

comunque per essere sono ancora vive: presentano picollissimi spirografini, e dei piccoli filettini bianchi, piccole ofiurie e stelline e altri microscopici esserini che nuotano e nelle zone più buie ci sono diverse spugne. inoltre siccome negli ultimi anni i discosomi e la xenia sono proliferate alcune rocce ne sono quasi completamente ricoperte.


per darti un idea delle alghette questa è la stessa roccia prima e dopo la leggera spazzolata (le ho fatte in questo momento e non so quanto si riesca a vedere)



morganafish non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09523 seconds with 13 queries