Discussione: Filtro nuovo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2011, 14:31   #53
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fosco Visualizza il messaggio
sul fatto che in un filtro interno la manutenzione in caso di intasamento č impossibile o molto difficile con una buona dose di disturbo alla vasca e con la probabilitā di mettere in circolo sostanze non gradite...
la storia che non vanno toccati va bene ... am si arriva aun punto che la manutenzione č inevitabile, anche se ci vogliono molti anni.
Esatto, ci vogliono molti anni, nel mio filtro interno sono 5 anni (e non c'č cenno che la situazione cambi a breve) che cambio (con estrema facilitā) solo la lana di perlon che č in testa ai materiali filtranti solo quando vedo che il livello in vano pompa diminuisce troppo o, che č la stessa cosa, la portata del filtro diminuisce sensibilmente, la parte filtrazione biologica non l'ho mai toccata
Certo che dipende dal carico organico, ma questo vale anche per i filtri esterni
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10221 seconds with 13 queries