|
invece io i tubi li pulivo perchè notavo diminuzione di portata
forse era solo un espediente psicologico e poco utile , ma li pulivo una volta al mese
ora non pulisco nulla se non la lana
non ditemi che differenza di manutenzione non c'è
non ho capito invece come farebbe ad intasarsi un filtro interno
.....forse se ci butto un intero flacone di cibo....
io penso che, a parte la lana, il resto del filtro non lo toccherò mai
invece, anche se neppure il filtro esterno si intaserà mai totalmente, quando lo dovrete pulire dovrete compiere una serie di operazioni che con l'interno non farete
questo è indiscutibile
ripeto: l'unica controindicazione che vedo sul filtro interno è l'ingombro
che non è poco
ma per il resto meglio l'interno
poi queste sono mie constatazioni confutabilissime, ci mancherebbe
riguardo alle pompe sovradimensionate:-
- quella esterna da 900 la limitavo con le manette in dotazione al prime 30
- quella da 1200 mi serve per ossigenare e smuovere una vasca (malawi) praticamente priva di piante, a parte la vallisneria
|