Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2011, 12:17   #6
morganafish
Avannotto
 
L'avatar di morganafish
 
Registrato: Jul 2011
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Diversi sia dolci che marini (tropicali e mediterraneo)
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i fosfati
sono anche io a conoscenza del fatto che i nitriti e fosfati sono troppo alti, penso che le fogne siano più limpide, infatti il mio scopo principale è risolvere prima di tutto questo problema.
attualmente sto inserendo resine che questa settimana ho cambiato 2 volte perchè sature (controllo i valori di uscita dal letto fluido ogni sera) e domani andrò a prenderne sicuramente altre.
il mio dubbio stava nel fatto che il negoziante a cui si è rivolto mio padre gli ha detto di aspettare a fare i cambi acqua ma invece a mio parere erano la prima cosa da fare. ho l'impianto osmotico a casa e ho controllato già tutti i valori (nitriti e fosfati 0) quindi per me era logico diluire l'acqua satura di fosfati con quella osmotica in modo da aiutarne la riduzione.
Qualcuno ha qualche marca di resine da suggerirmi in particolare??


le rocce effettivamente presentano uno strato di alghe dovute a fosfati e nitriti, ma pulendole con uno spazzolino e aspirandole vengono via abbastanza facilmente. sottolineo che anche queste sono recenti in quanto dopo la strage a causa di nitriti alti mi si erano riempite di cianobatteri (alghe rosse) che ora non ci sono più ma hanno lasciato sulle rocce queste nuove alghette che sembrano più deposito di polveri.

Per matteo:
1)attualmente il movimento è affidato a due pompe tunze (una da 5200 e una da 4600), siccome dici che non è abbastanza mi consiglieresti di aggiungere qualche altra pompa (attualmente ne ho di scorta 1 da 4600 e 2 più piccole da 1800 che potrei usare in attesa eventualmente di comprare pompe più potenti).

2) il fondo di sabbia è di 4-5 cm. comunque tu ora da quel che ho capito mi consiglieresti di toglierla tutta?! ma poi dopo dovrò riaggiungerla?

3) sicuramente ora rinserire altri pesci è fuori discussione, ora ero più interessata a salvare i supestiti. il negoziante mi ha detto di lasciarli li per evitare ulteriori stress, e anche qui ero dubbiosa perchè io pensavo che avendone le possibilità era meglio quarantenarli in modo da poterli trattare eventualmente con farmaci, ma soprattutto alimentarli un po' di più siccome ora per fare abbassare nitrati e fosfati mi ha detto di tenerli un po' a stecchetta.
comunque da ciò che ho capito mi consigli anche tu di provare a toglierli? (per i 4 ocellaris e heniocus non ci sono problemi siccome li posso pescare anche con le mani siccome sono estremamente socievoli; per gli altri cioè 5 chrysiptera, 4 synchiropus, 2 dascyllus e 1 centropyge ci sarà qualche problemino in più ma ci posso provare)

Ultima modifica di morganafish; 12-11-2011 alle ore 02:01.
morganafish non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21353 seconds with 13 queries