Ciao tutti,
Riprendo da qui, così rimane un pò di storia.
Due settimane fa, in concomitanza con un cambio di 60 litri, ho rimesso in vasca una decina di kg di rocce che avevo nella vaschetta. Queste, però, avevano parecchia xenia. Ho qundi steso una pappata di idrossido di calcio sulle parti interessate, lasciando le rocce coperte in acqua che avevo prelevato dalla vasca. Spazzolate per bene e sciacquate, le ho messe in vasca ricostruendo la rocciata. Questo ha comportato anche lo spostamento di qualche roccia.
Logicamente i valori sono saliti leggermente (No3 30, No2 0,05, Po4 0,06).
Ora, però, i valori si sonomstabilizzati da una decina di giorni a No3 15, No2 0,02 e Po4 0,04.
Una mesata fa ho avviato un piccolo refugium, di quelli appesi esternamente, con 10cm di sabbia original grade viva che avevo, inoculato con batteri Life E di Xaqua. Da una decina di giorni ho inserito una manciata di chaetomorpha che cresce alla grande.
In vasca c'é, oltre a qualche lumaca ed una coppia di Lysmata, il Flavescens che ho dovuto trasferire per alleggerire il carico della vaschetta piccola.
Ho necessita di continuare a trasferire glia altri pesci.
Che faccio?
Grazie a tutti.
__________________
Ciao
Umberto
|