Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2011, 23:14   #6
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma solo in condizioni alternate di aerobiosi/anaerobiosi accumulano fosfati. Altrimenti utilizzano gli acidi grassi dei batteri fermentatori per vivere.
Anche in condizioni aerobiche assimilano fosfati,anche se in minima parte come altri ceppi batterici.

Quote:
Il movimento all'interno di un DSB maturo non è minimamente paragonabile a quello di un fondo dolce.
L'alternanza di condizioni secondo me è possibile.
Quando io poi nomino il fondo del DSB, intendo che in questi c'è l'accumulo di fosfati, non il sequestro.
Ok,staremo a vedere...

Pubblico anche un pezzo di articolo rigurdante la potenza di questi PAO.

Quote:
con una partenza di PO4di 174ml/l e un contenuto di Acetato nell acqua di 309mg/lt passò in una fase senza ossigeno ed uscì con 441,3 ml/l PO4.
l acqua passò poi in una fase con ossigeno( aeroba )dove viene accumulato PO4ed uscì con 0,15 mg/l PO4 e senza acetato rilevabile.
Bhè,averli in acquario non sarebbe tanto scomodo...
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17525 seconds with 13 queries