|  10-11-2011, 22:17 | #4 | 
	| Pesce pagliaccio 
				 
				Registrato: Dec 2009 Città: Campolongo Maggiore, Venezia Acquariofilo: Dolce N° Acquari: 1 Età : 39   
				 
					Messaggi: 24.543
				 
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 Mentioned: 40 Post(s) 
Annunci Mercatino: 0
			
 | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Brontoscorpio   |  
    | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Agro   |  
    | Il micronizzatore fa anche da conta bolle, basta che ci metti dentro un po d'acqua. |  
    
 proprio come avevo immaginato :)
 
 
 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Agro   |  
    | I manometri non sono essenziali,nemmeno l'elettrovalvola. Inizia con 10 bolle al minuto e dopo mezzora un ora controlli il ph se non è arrivato al valore voluto aumenta un po le bolle, e poi attendi ancore mezzora un ora e torna misurare, così via finché non arrivi al valore voluto, arrivato al valore voluto tieni controlla  ancora per qualche ora il ph a se rimane stabile, ricorda il ph ci impiega tempo per assestarsi.
 Lasci aperta 24 su 24 la co2 otterrai valori più stabili.
 |  
    
 ma quindi volendo potrei anche togliere l'elettrovalvola (così magari mi consuma anche di meno, poco ma di meno)?
 poi regolo sostanzialmente a caso i due rubinetti fino ad ottenere il numero di bolle desiderato?
 |  
    
 
se non hai intenzione di usare un pH controller l'elettrovalvola levala!! | 
	|   |   |