Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2011, 15:55   #23
Fred94
Pesce rosso
 
L'avatar di Fred94
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 845
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fred94

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da serbel Visualizza il messaggio
Grazie Fred94 e scusa l ot , niente fastweb ma infostrada , la ipcam e connessa al router via cavo lan oppure wi fi e avendo io un zytel a 54 cioe G basta o meglio N , qiando visionate la web da remoto tramite connessione 3 G come siamo messi a consumo di mb , mentre l installazione della ip sulla lan e cosa semplice?
ciao Serbel, dunque la ipcam la puoi connettere a tuo piacimento sia via cavo lan che wifi, la maggior parte di queste ipcam utilizza wireless b/g e non "n"..che comunque a mio parere sono piu' che sufficienti per il passaggio dati che hanno.
Visualizzarla in remoto sinceramente non ho mai conteggiato il consumo in Mb..pero' ti posso dire che la visiono sia su smartphone Android che su tablet Ipad 2..e non influiscono sul traffico..certo se la connetti in remoto e lasci il cellulare che riceve le immagini per un giorno intero mi sa che accumuli mb !!!
pero' di solito io mi ci connetto due o tre volte al giorno..e controllo la vasca...giro la cam..controllo la sala...e ti garantisco che è come non averla.
Il protocco che usano è il M-jpeg..oppure il Jpeg..lo scegli tu..quandi decidi le impostazioni personali e quindi una serie di immagini molto ravvicinate dove non avrai la fluidita' di "un film"..pero' è comunque simile..molto influisce la connessione che utilizzerai..migliore sara' quest'ultima e piu' ravvicinate saranno le immagini da diventare quasi a livello "film"
L'installazione è semplicissima, se dovessi aver problemi a configurarla in caso decidessi di acquistarne una per quanto riguarda sia Foscam che Dericam ti posso dare tranquillamente una mano a farlo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da serbel Visualizza il messaggio
Che fastweb sia piu ostica lo avevo sentito anche io, con cotratti aziendali dei diversi gestori ma meglio tim si ha ip fisso cosi si ha una banda sempre massima ma il canone e decisamente piu caro , meglio dyn.,

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
con Fastweb c'è una procedura un tantino piu' complicata per configurare la connessione in remoto, ma comunque fattibile, mentre per quanto riguarda tutto il resto si utilizzano connessioni normalissime con indirizzo IP dinamico...certo per chi ha IP statico diventa ancora piu' semplice..attacchi immetti indirizzo e via..in ogni caso per configurarla normalmente su un indirizzo IP dinamico con un paio di minuti hai fatto tutto.
__________________
Federico

La mia vecchia vasca qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264412
La mia nuova vasca qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420019

Ultima modifica di Fred94; 10-11-2011 alle ore 15:58. Motivo: Unione post automatica
Fred94 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10378 seconds with 13 queries