Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2011, 14:10   #19
VLADLEN
Guppy
 
L'avatar di VLADLEN
 
Registrato: Nov 2010
Città: Busto Arsizio (Varese)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 =240l ciclidi malawi (parcheggiato c/o casa di riposo) + 100l comunità
Età : 60
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
io 1 anno fa sono passato al filtro esterno (hydor prime 30) per il mio 120 litri e andava alla grande con pompa da 900 litri/ora sovradimensionata

col nuovo rio 240, dovendo scegliere, ho preferito invece tenere il filtro interno mettendoci una pompa da 1200 litri/ora

non mi pare proprio che il filtro esterno sia più facile da pulire o da manutenere
anzi
lo devi staccare, trasportare, aprire, pulire, richiudere e riattaccare all'acquario
per di di certo batteri e acqua che ti bagna il pavimento
per non parlare dei tubi che devi tenere puliti (dentro si forma sporco che poi sono batteri) e dei 2 ingressi in acqua che pure loro si otturano

col filtro interno molto meno sbattimento
quando hai pulito (una volta al mese) la lana e (ogni morte di papa) le spugne cosa altro devi fare?

l'unico problema è ovviamente l'ingombro ma dopo certi litraggi vale la pena tenerlo interno
__________________
il mio blog http://antoniocorrado.myblog.it/
VLADLEN non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08408 seconds with 13 queries