|
si, è l'allevatore che deve nebulizzare, acqua di osmosi leggermente acida e non calcarea. Lessi a suo tempo su rivista ("Il mio acquario") che i nebulizzatori a ultrasuoni potrebbero (ripeto: potrebbero...) essere dannosi per gli anfibi, in quando danneggerebbero l'orecchio interno a lungo andare. Secondo me, viste le esigenze tutto sommato ristrette di questa specie, si può usare un semplice nebulizzatore da giardino, ovviamente nuovo e pulito, senza perdere tempo e soldi dietro a un impianto più tecnologico.
Come metro di valutazione, devi guardare il colore e la consistenza del terriccio: non deve mai diventare chiaro e polveroso (disidratato), deve sempre rimanere bello scuro e raggrumato al tatto (segno della presenza di gocce d'acqua al suo interno).
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|