Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2011, 12:55   #1
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si, è l'allevatore che deve nebulizzare, acqua di osmosi leggermente acida e non calcarea. Lessi a suo tempo su rivista ("Il mio acquario") che i nebulizzatori a ultrasuoni potrebbero (ripeto: potrebbero...) essere dannosi per gli anfibi, in quando danneggerebbero l'orecchio interno a lungo andare. Secondo me, viste le esigenze tutto sommato ristrette di questa specie, si può usare un semplice nebulizzatore da giardino, ovviamente nuovo e pulito, senza perdere tempo e soldi dietro a un impianto più tecnologico.

Come metro di valutazione, devi guardare il colore e la consistenza del terriccio: non deve mai diventare chiaro e polveroso (disidratato), deve sempre rimanere bello scuro e raggrumato al tatto (segno della presenza di gocce d'acqua al suo interno).
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09796 seconds with 14 queries