Discussione: Morte sequenziale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2011, 11:46   #1
arkano
Avannotto
 
L'avatar di arkano
 
Registrato: Nov 2011
Città: ardea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Morte sequenziale

Buongioro a tutti , mi sono appena iscritto perché oltre a non fidarmi più dei consigli dei negozianti, non so piu dove sbattere la testa.

premessa:
acquario di acqua dolce di 96 litri lordi filtro meccanico interno con cannolicchi e cotone filtrante, areatore, temperatura fissa 24 gradi

Acquario allestito e avviato gennaio 2011, senza nessun problema
pesci contenuti: un pesce rosso di 10 anni, altri due rossi con coda molto lunga di 8 mesi e due cappuccetti rossi di 6 mesi, un pesce pulitore di quelli da vetro di 5 anni che è grandissimo lungo 20/25 cm, uno da fondo di qualche settimana.

cosa è successo:

un mesetto fa vedo uno dei cappuccetto rosso che pian piano si schiariva sia il cappuccetto e poco dopo anche il corpo, nell'arco di circa 10 giorni, si è scolorito completamente ed è morto.
Tolto immediatamente dalla vasca.

Mi decido a pulire un incrostazione verde molto scura sulle pareti del vetro, faccio cambi d'acqua ogni tre giorni con acqua trattata con acquatan, e a distanza di qualche ora il nitrivec per la quantità d'acqua dell'acquario.

inserisco 4 pesci pulitori da fondo, e altri 3 pulitori da vetro
poi visto che l'acquario sembrava vuotissimo, ho preso tre pescetti rossi piccolissimi e in seguito due teste di leone anche loro molto piccoli

Pochi giorni dopo uno dei pesci rossi a coda lunga comincia ad essere inappetente, si muove poco si isola e boccheggia molto di piu degli altri, pensando ad un inquinamento dell'acqua, continuo a fare cambi d'acqua, previa sifonatura.

alla fine muore all'improvviso. anche lui tolto subito dalla vasca.


preso dalla disperazione mi decido a fare un grossa pulizia del filtro oltre che dell'acqua.

Domenica, cambio il 50 % dell'acqua, pulisco i cannolicchi con l'acqua dell'acquario prelevata e riposizionati nel filtro, rimessa acqua trattata con acquasafe goldfish tetra, reinseriti batteri tetra in capsule una nel filtro e una nell'acquario.

comincio a monitorare i valori dell'acqua con i test 5 in 1 della sera.

ph: 7.6
kh: 16
gh:15d
no2:1
no3:250

collegandomi al sito sera nell'area laboratorio online metto i dati e mi danno il consiglio di mettere della della torba nel filtro, di usare il siforex al posto dei cannolicchi, e di usare toxivec, acquatan e nitrivec.

metto sifore, la torba, il filter start della sera, metto il toxivec, ovviamente non tutto insieme, i valori si ristabilizzano un po ...

nel mentre il pesce rosso di 10 anni comincia a diventare inappetente e respirare a fatica, pensando a un inquinamento di no3 continuo il trattamento toxivec.

ieri quindi a distanza di quattro giorno dall'ultimo decesso, vedo morirmi il pesce storico per il quale ho fatto l'acquario era del 1999 vinto al lunapark.

faccio un cambio parziale d'acqua, trattata con acquatan di 1/3 dell'acquario

come se questo non bastasse questa mattina è morto un'altro pesce rosso coda lunga adulto. tolto subito.

in acquario ora sono rimasti i tre pesciolini rossi i due testa di leone piccoli , tutti i pulitori e l'unici adulti rimasti sono il pulitore e un cappuccetto rosso di 8 mesi.


i valori dell'acqua odierni sono:
ph: 7.6
kh: 10
gh:15d
no2:1
no3:100

volevo anche specificare che anche se riavviato l'acquario, il ghiaino è stato solo sifonato la parte superficiale, quindi è rimasto inalterato.


è stata un malattia che ha contaggiato solo i pesci adulti? o sono stati i valori dell'acqua sballati ?


Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa dare qualche risposta.

edit: mi ero dimenticato di dire che i pesci a parte il primo che si era scolorito non presentavano caratteristiche diverse dalla norma oltre a una respirazione più veloce, a volte sembravano strozzarsi, forse non sono sicuro si vedevano un po le branchie ...ma roba di millimetri, occhi piu sporgenti del solito.

Mangime somministrato 2 volte al di, mattina e sera il goldy della sera

Ultima modifica di arkano; 10-11-2011 alle ore 12:20.
arkano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13667 seconds with 15 queries