Signori non potete escludere un singolo fattore a priori, come il kh basso... in una vasca molto spinta, molto illuminata, molto alimentata, il kh basso (o meglio l'abbassamento repentino) potrebbe essere mortale... la combinazione di fattori che possono presentarsi in un determinato momento non è necessariamente identica in ogni vasca...
Detto questo non è stato necessariamente lui... io propendo per il carbone nel letto fluido.
Infine, ho messo 350ml di boro KZ in 48h in vasca (430 litri) e non ho visto alcun effetto. Pur con quanto ho scritto sopra, credo sia una dose che possa fugare ogni dubbio...
nei prodotti KZ c'è sempre una base di aceto, ma non credo assolutamente ci sia rame in ogni prodotto, elemento che peraltro ha effetto sull'intero animale, non solo sulla parte illuminata, o sulle punte; ha effetto solo con dose soglia (quindi serve una dose tutta intera) e viene assorbito solo sugli animali metabolicamente attivi: per me è una bufala che non agisce se i valori sono alti... non agisce se l'animale è fermo come crescita perchè non lo assorbe dall'acqua. Chi invece cresce, assorbe calcio carbonati, ed anche rame, depositando nello scheletro, dove agisce sulle zoox. Per questo l'effetto dura alcuni giorni e poi scema, proprio perchè piano piano viene poi ricoperto e diventa inattivo sul tessuto dell'animale, non più a contatto con lo scheletro.
|