Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2011, 01:45   #7
enzo_enzino
Plancton
 
L'avatar di enzo_enzino
 
Registrato: Dec 2004
Città: Teor (UD)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti, forse sarebbe meglio riassumere in un documento sintetico questa discussione, ma veniamo alla questione.
Vorrei realizzare la mia plafo a led per il mio aquario aperto da 350 lt circa.
Considerando che attualmente utilizzo 4 tubi t5 da 54w, che sono troppi, pensavo di realizzare una plafoniera da 1,4 mt con struttura alluminio come supporto ai led ed inox per la carcassa esterna.
Pensavo quindi di installare dei led (satisled) onde ricavare una fonte di circa 9000 lumen, e qui viene la prima questione
utilizzare 120 led da 1 W (90 bianchi e 30 rossi) o 55 da 3W (45 bianci e 10 rossi)
nel caso di led da 1 w userei drivers da 350 dimerabili mentre con i 3 w dovrei usare 750 sempre dimmerabili.
Sotto ai led meglio pasta od adesivo?
Seconda questione, se utilizzo alimentatore da 24 mi servono molti più drivers che se utilizzassi uno da 40V
Vorrei inoltre utilizzare come controller questo http://www.smd-aquaristik.de/en/ligh...x-control.html ,
Ultima questione, serve assolutamente la ventilazione forzata?
attendo le vostre consideazioni
enzo_enzino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11125 seconds with 13 queries