Discussione: Nuova esperienza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2011, 00:58   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
In un 100 litri con poca illuminazione potresti ricreare quasi un acquario "geografico" per i betta!

In natura vivono (quelli senza le code enormi e selezionate ovviamente) in pozze stagnanti o in anse di fiumi senza corrente, con l'acqua bassa, ricca di vegetazione galleggiante e semi emersa, fondo scuro e acqua leggermente ambrata!

Per cui potresti mettere qualche legno, del muschio sul fondo e legato a legni e pietre (non ruvide), molte piante galleggianti a coprire la superficie, una pianta di microsorum in un angolo e un paio di cryptocoryne. Non scordarti una bella foglia di catappa sul fondo o nascosta dietro una pietra.
Sono tutte piante che si adattano bene a crescere con quella luce e soprattutto sono tutte originarie della zona del betta, creare un "biotopo" è una cosa differente, ma questo allestimento secondo me sarebbe molto scenografico!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09118 seconds with 13 queries