Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2011, 20:32   #2
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
puoi mettere i gamberetti senza coralli, non è vero che sono commensali (forse più che altro lo sono i thor, ma i lysmata e gli stenophus ad esempio se ne fregano dei coralli)

per mantenere bene un gambero, tipo il lysmata amboiensis, occorrono:
- buoni valori chimicofisici dell'acqua
- salinità stabile
- magnesio alto (serve alla costruzione dell'esoscheletro)
- anfratti e rocce in cui nascondersi e gironzolare

ma sai cos'è un nudibranco?
perchè non capico il nesso nudibranco-gambero-corallo

P.S.: a proposito.... se il gambero avesse fame, un nudibranco se lo mangerebbe pure
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08052 seconds with 13 queries