Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2011, 17:03   #50
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Il P4 e' estremamente tossico.. Fosse prodotto in vasca sarebbero caxxi amari..
la fosfina o fosfano (PH3) è un gas incolore e inodore non solubile in acqua ..... se realmente negli strati profondi viene prodotto ....... la quantità bassissima non produrrebbe danni ne alla vasca (non essendo solubile) ne alle persone

cercando ho trovato questo (non è l'articolo inglese che avevo letto)

Stati di ossidazione del fosforo

Il fosforo presenta non molti stati di ossidazione: +5, +3, 0, -2 (abbastanza raro) e -3.
Lo stato di ossidazione -3, analogo a quello dell'azoto nell'ammoniaca, è rappresentato dalla fosfina PH3, mentre il -2 dalla difosfinaPH2PH2; ambedue sono spesso prodotte per decomposizione anaerobica di sostanze organiche e danno origine, poiché si infiammano spontaneamente all'aria, ai cosiddetti "fuochi fatui" visibili talvolta nei cimiteri (di notte).


http://venus.unive.it/miche/cicli_ecosis/0040.htm
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11644 seconds with 14 queries