Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2011, 15:34   #11
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fogliam Visualizza il messaggio
Faccio una domanda "contraria" agli esperti: sono partito con dei molli per poi passare in modo graduale ad LPS SPS. Da quando ho dei valori ideali per i duri i molli hanno cominciato a degenerare , è normale ? Non va bene l'acqua troppo "pulita" per Sarco & co ?

esatto !

contrariamente agli sps, i molli sopratutto ma anche gli lps, necessitano di un minimo di nitrato e fosfato per vivere bene, oltre a particolato organico in sospensione.

come suggerito, puoi usare aminoacidi e suggogati di plancton in polvere, senza esagerare con il carico organico altrimenti poi ne va a discapito degli sps (che comincerebbero a perdere qualche gradazione di colore e a rallentare la crescita)

insomma nelle vasche ibride andrebbe trovato un delicato equilibrio che consenta di avere sia duri che molli in salute... non è cosa molto facile secondo me

Grazie 1000
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14739 seconds with 13 queries