|
Originariamente inviata da Johnny Brillo
|
No sulla fertilizzazione non influisce per niente. I rabocchi vanno fatti con semplice acqua biocondizionata se usi quella o acqua d'osmosi. Una volta al giorno è anche troppo, poi dipende anche dalla temperatura che hai in casa e quella che imposterai in acquario. Non è tanto per i rabocchi il problema ma per l'evaporazione e la conseguente umidità.
C'è scritto sotto il mio avatar, sono di un paese nella provincia di Avellino, ma adesso mi trovo a Siena per l'università.
Questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279281
è la descrizione completa dell'allestimento del 300litri. Purtroppo non è stato più aggiornato, ora si presenta senza alghe dopo una dura lotta e piantumato che più non si può, dopo ti mando una foto che mi hanno mandato di com'è ora dopo un mese senza potare
|
Complimentoni è il primo acquario che allestisci? manco a dirlo siamo pure "diciamo" compaesani, quindi posso chiederti: negozi nella zona di salerno o anche avellino che vendono acqua d osmosi e ricaricano le bombole di CO2, in modo che valuto se acquistarla ric. o no.
L umidita della vasca aperta, mi preoccupa.... l acquario sarà messo in una stanza vuota (perchè la mia cara mammina, ha il vizietto di tenere aperte le finestre) quindi là dovrebbe stare un po più sicuro, ma se porta umidità già immagino, però pensandoci avendo un sistema di riscaldamento sovradimensionato (anche con cavetto da fondo), la finestra aperta per 10 minuti sarà un problema???
per quanto riguarda l illuminazione poi, davo un occhiata:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ns-p-6059.html.
Cosa ne pensi? perchè i prezzi di altri marchi non sono tanto accessibili.