|
Paolo grazie! Si, è un pochino "spettinato", mi piace più al naturale possibile. Volevo creare biotopo amazzonico, ma poi comunque avendo pesci sia africani che asiatici, ho aggiunto anche hydrofila - proprio per la crescita eccellente. Per ora lascio le piante stolonare, ho paura di fare modifiche drastiche sempre a causa delle alghe. Ogni giorno taglio una decina di foglie che si ricoprono di quella maledetta peluria brunastra. Quella che ne risente di più è la vallisneria, e nonostante sia una pianta che "non si pota" io taglio tranquillamente le foglie più colpite.
A giudicare da come scrivi, il mio è un allarmismo poco fondato?
Per la corrente d'acqua,non so se noti all'angolo sinistro anche una pompa di movimento. Quindi, ho la pompa del filtro da 6500 l/h (credo), che parte da destra, e dopo il flusso di ritorno è garantito da pompa di movimento a 1600 l/h. Dici, che non basta?
CO2 l'ho abassato un pochino, però tutti dicono che aiuti a debellare le alghe....
|