Discussione: Vodka
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2011, 07:34   #6
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Figurati, ci vuole ben altro!!

Devo dirti la verità: la vasca l'ho fatta per loro, per vedere tante macchie di colore e tanto movimento. E faccio di tutto per farlo funzionare così altrimenti ... mi compro uno screen saver di mio gradimento e risolvo

Non credo che con 500litri di acqua in totale (vasca, SUMP, vaschetta e refugium) i pesci siano tanti.

Credo (e spero) piuttosto che la situazione attuale sia anche influenzata da due fattori che possono migliorare nel tempo:
(i) la mia inesperienza mi spinge ad essere troppo generoso con il mangime. Ora lo riduco sensibilmente e vediamo cosa succede;
(ii) il DSB/refugium è stato allestito solo un mese fa ed è in maturazione. Questo oggettivamente qualche problema con i valori lo sta creando. Qui ci vuole pazienza.

Penso che il tempo dovrebbe risolvere. La idea vodka era un tentativo per provare ad abbattere NO3 e PO4, nel frattempo.

In merito ai PO4 solo per essere sicuro che abbia questa info, segnalo ad Algranati che osservava correttamente che 0,100ppm nonostante le resine è alto, che è vero che sto usando le resine antifosfati ma queste secondo me non lavorano essendo posizionate nel sacchetto/post-filtro dello skimmer Tunze 9410 che per come è fatto (male) non viene attraversato dall'acqua facendo lavorare resine e carbone con una scarsissima efficienza. A questo proposito mi sarebbe utile un suggerimento in merito all'ipotesi di aggiungere un reattore a letto fluido (p.es. Deltec) per resine e carbone per farli lavorare bene.

Altra variabile su cui potrei lavorare sono le rocce. Ne ho 100kg in totale su quasi 500litri di acqua (vasca,refugium, SUMP e vaschetta). In vasca ce ne sono 75kg per 300litri lordi. Il rapporto è da manuale ma poiché in SUMP c'è molto spazio potrei metterne ancora un po'. Ma mi frena l'idea che anche loro partano con una nuova maturazione.

Insomma, spero in qualche altra dritta. Ma resto dell'idea che in questa fase occorra dare tempo al DSB/refugium di finire di maturare per valutare in base a come andranno i PO4 e glii NO3, se è come intervenire.

Grazie
Ciao




Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11589 seconds with 13 queries