E' vero, la tecnica di mettere dei fili di rame è stata adottata in più comuni italiani per sostenere la lotta biologica alla zanzara tigre e altre speci. Consiste nell'apporre 20 gr di fili di rame nei sottovasi colmi di acqua: il rame provoca la moria delle sole larve e non delle zanzare già svileppate deve essere periodicamente sostituito: è quindi evidente che si rivela tossico per organismi e micro.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
|