Discussione: Fish room
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2011, 23:20   #8
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da svema Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietropal Visualizza il messaggio
Parte il progetto. In realtà la cosa è nata per un motivo ma poi la cosa si è allargata.
Parlando con mia madre è venuto fuori che il capanno degli attrezzi è poco sfruttato in effetti, è un bello spazio e viene solo utilizzato per accatastare roba inutile. Quindi verrà svuotato, coibentate adeguatamente le pareti e poi rese gradevoli, rifatto il pavimento con il cotto avanzato dalla ristrutturazione della casa ecc ecc.
Diventerà una sorta di tavernetta in cui, ovviamente, io avrò lo spazio per le mie vasche, ma sarà un ambiente usufruibile per tutta la famiglia.
Uno spazio staccato dalla casa per fare un po' quello che si vuole, con un bel divano, arredato, con l'acqua corrente ecc.
Mancherà solo il bagno insomma.
Ovviamente, anche se non ve ne frega nulla magari, documenterò il tutto e vi romperò le scatole con mille domande per la parte acquariofila.
Ho scoperto che il tubo dell'acqua già arriva, basta tirarlo fuori e fare il rubinetto. Poi sarà previsto, ovviamente, uno scarico.
Sto valutanto se fare una sorta muretto per reggere le future vasche o se andare su delle scaffalature (che devono comunque essere gradevoli).
La strada è lunga ma la buona volontà c'è tutta. Il lato positivo della faccenda è che a lavoro fatto, se un giorno mi stuferò degli acquari o andrò a vivere da un'altra parte il lavoro fatto sarà comunque utile.
Nei prossimi giorni svuotamento dello spazio e cestinazione della robaccia.
Ciao Pietro, a questo punto se l'idea è quella di fare una specie di tavernetta non fare una stanza a parte per gli acquari ma fai in modo che siano parte dell'arredo o magari dividi la zona acquari con un muretto alto 1 metro.
A me piacciono molto gli ambienti rustici tipo "country" o "provenzale", prova a cercare sui motori di ricerca qualche foto che ti possa dare uno spunto se ti gustano.
Se ti orienti in questa direzione l'idea di poggiare le vasche sui muretti è stupenda.
Provo a stuzzicarti cosi'



guarda il divano come è fatto, secondo me è uno spettacolo. Ha solo il problema che non lo puoi spostare
Pero' se gli fai un'anima in pannelli in legno ricoperti di finta pietra lo puoi spostare
Se decidi di fare dei muretti cerca "gasbeton" sono dei mattoni stabili ma leggeri che si tagliano facilmente anche con una sega e si incollano e sono comodissimi da lavorare.
Tempo fa avevo visto una guida proprio per fare un mobile porta acquario in muratura col gasbeton, se la ritrovo te la mando.
Tienici aggiornati.

Io sapevo che il gasbeton non sopportava carichi
------------------------------------------------------------------------
Pensate come sarebbe bello poter riscaldare l'acquario adottando lo stesso sistema del riscaldamento "a terra" con una serpentina riscaldata dal sole o un pannello solare.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo

Ultima modifica di Enza Catania; 08-11-2011 alle ore 23:23. Motivo: Unione post automatica
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10611 seconds with 13 queries