Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2011, 22:24   #11
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso del prezzo a caffe finito ovviamente è a favore della moka rispetto a cialde oppure a macchine caffe automatiche in generale ( loro mediamente a caffe usano 13 grammi di caffe per tazza,se mi ricordo bene con moka se na fanno 4), , però onestamente a me ormai riesce difficile bere caffe moka data l'enorme differenza ( ovviamente mio parere ) .
Secondo me come macchina automatica ( dove metti caffe in grani e macina sul momento poi fa il caffe previo varie regolazioni )resterei su saeco e andrei su quelle con il sistema sbs che trovo renda il caffe estremamente cremoso se tarato al massimo con macinatura al massimo pure lei, di contro abbiamo prezzo elevato e pulizia della macchina ( 10 minuti circa comunque ) ogni mese circa facendo circa 6 caffe al giorno.
Non male anche la saeco della lavazza a cialde , abbiamo diversi tipi di cialde e più o meno si trova quello che piace, pro prezzo buono sui 150 max 200 per quella che regola da sola il caffe in tazza, e non va pulita nel meccanismo perchè il caffe resta in cialda si pulisce solo il contenitore.
Io le uso entrambe la prima in casa la seconda in seconda casa e preferisco la prima perchè uso il caffe che voglio arabica varia ma la saeco a cialde comunque è molto valida, forse più della nespresso
ciao
serbel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09645 seconds with 13 queries