Discussione: Sos
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2011, 21:58   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In un mio acquario da esperimento (senza pesci) Ho diverse Anubias e una selva inestricabile di Microsorum.
Non fertilizzo in nessun modo (neanche CO2), ed il KH è andato praticamente a zero ed il pH a 5 ed anche meno.
Se le piante (dipende dalla specie) non trovano il carbonio nella CO2 immessa, intaccano i carbonati e bicarbonati (KH) abbassandoli e di conseguenza si abbasserà anche il pH.

Non è escluso che in altre situazioni succeda il contrario, ma non si può gabellare come legge univerale

Ho detto che dipende dalle specie perchè ci sono piante delicate che non riescono ad assorbire il carbonio dai sali che costituiscono il KH (richiede maggior dispendio di energia).

PS: anche senza immetterla la CO2 si discioglie in acqua dall'atmosfera arrivando ad una situazione di equilibrio, se le piante ne consumano se ne disciolglierà altrettanta in acqua, ripristinando l'equilibrio. Con i valori dell'acqua della maggior parte degli acquari, senza immettere CO2, non si potrà pensare di arrivare a 30/35mg/l, ma la CO2 ci sarà comunque
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07716 seconds with 13 queries