Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2011, 13:15   #10
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
per il 99% grazie a quale causa? per la pesca per la cattura di pesci per gli acquari?
per la pesca, per la cattura, per inquinamento, per esperimenti ecc ecc quanti ne devo elencare!?....ragazzi forse diciamo tutti la stessa ma ognuno in maniera diversa, io nn ho mai detto ke la pratica della colorazione "è cosa buona e giusta" sto semplicemente dicendo ke se mi passo la mano sulla coscienza, io so di nn averla del tutto pulita, per quanto ognuno di noi cerca di far stare bene i nostri animali siamo sempre noi a costringerli a vivere in quel modo. Questo è un discorso che vale x ogni specie animale e vegetale.
e quindi cosa centra con il discorso che stavamo facendo? era un discorso incentrato sulla colorazione dei coralli o mi sbaglio?
quindi non puoi andare a parlare poi in generale su come stiamo distruggendo questo pianeta su tutti i fronti.
Guarda io studio all'università conservazione della natura e ti posso assicurare che i danni causati da noi acquariofili non vengono neanche mensionati.

I danni li fà la pesca, sia danni economici, perchè se non lo sapete la pesca industirale se cosi la posso chiamare deve ricevere finanziamente statali altrimenti non vivrebbe, e quindi tasse da pagare, un surplus di pesca che ha portato ad na diminuizione considerevole del pesce specifico, che ha portato altri pesci o altri animali ad occupare quella determinata nicchia ecc ecc ecc.

In primis il surriscaldamento globale, e non sto parlando di gradi ma di frazioni di grado, e vuoi sapere che succede con piccolissime frazioni di grado? basta che guardi Genova, tantissima pioggia in pochissimo tempo perchè i venti passati sopra il metiterraneo si sono caricati di umidità calda ( umidità di pochissime frazioni di grado al di sopra della norma) che hanno incontrato i venti freddi che scendevano da nord e che quindi poi hanno riversato tutto il carico come ben saprai e saprete.

Quindi non venire a fare una domanda per la colorazione artificiale, e poi generalizzare, dicendo di non nascondersi dietro ad un dito per i danni ambientali, che è totalmente un altro discorso molto più grande e molto ma molto più complesso, che poi già quando si parla di danni ambientali e ovvio che li abbiamo fatti noi questi danni se no chi li ha fatti.

Scusate per l'ot ciao a stasera vado in facolta appunto a seguire conservazione della natura
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11008 seconds with 13 queries