Purtroppo devo ammettere che c'è una base (forse sbagliata oggi) dei metodi che utilizzo, me l'ha tramandata mio padre che dopo essersi stufato lui circa 20 anni fa (lui ha sempre avuto l'acquario in casa fin da che sono nato) ho iniziato io, a circa 14 anni (ora ne ho 33).
Perche dico "forse sbagliata oggi", perchè un tempo non era così, i metodi erano molto più alla mano, ma io sono cocciuto e certe volte voglio riuscire a mantenere i metodi superficiali di un tempo, forse perche sono dell'idea che meno prodotti si utilizzano e più la riuscita risulta naturale, peccato che al giorno d'oggi non si può più, sia per la schifezza delle acque, sia perchè i pesci ora sono diventati molto molto più delicati, una volta non era così, prendendo d'esempio mio padre ha allevato anche i discus in acqua di rubinetto pura, pensate una volta si poteva, anzi l'acqua osmosi manco era considerata, e si riproducevano pure, diventavano delle padelle enormi...
Forse per quello che utilizzo ancora metodi della preistoria, ma faccio fatica a lasciarli, piano piano ci provo... ma è difficile estirpare delle radici così profonte... ma mi dovrò adeguare...
Anche se ripeto, pur utilizzando metodi dubbi (considerati dubbi al giorno d'oggi), mai un problema...
|