Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2011, 11:17   #4
Ninfea84
Guppy
 
L'avatar di Ninfea84
 
Registrato: Dec 2010
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e i PO4, di conseguenza, non dovrebbero essere più di 1mg/l, giusto???
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Normalmente le piante perdono le foglie inferiori causa carenza macro nutrienti (potassio,azoto,fosforo....) sono elementi detti mobili poiche' la pianta per sopravvivere alla loro carenza li trasferisce alle nuove foglie
Sono molto importanti e non devono mai mancare
il rapporto tra fosfati e nitrati ottimale e' quello postato,io ti consiglio di tenere i nitrati a 10 ed i fosfati se non a 1 a 0,2 per iniziare,valutando la risposta delle piante
Sarebbe utile qualche descrizione delle foglie che cadono,se presentano qualche patologia,aspetto ,colore........
Per reintegrare utilizza sempre la stessa linea
Ciao
infatti i sintomi sono quelli che dici: le piante perdono le foglie vasse, che si bucherellano, perdono il colore e cadono, mentre le nuove folie sono belle e sane...
quindi NO3 a 10mg/l: ora il problema è: sulla confezione dice "10 ml per 500 litri aumenta la concentrazione di NO3 di 2,0 ppm e la concentrazione K di 1,3 ppm", io ho 75l, per iniziare, quanto dovrei inserire??

e i PO4, dice "10 ml per 500 litri increamanta la concentrazione di PO4 di 0,1 ppm. Non contiene nitrati." con quanto inizio????

Ultima modifica di Ninfea84; 07-11-2011 alle ore 11:21. Motivo: Unione post automatica
Ninfea84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08924 seconds with 13 queries