e i PO4, di conseguenza, non dovrebbero essere più di 1mg/l, giusto???
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Nannacara
|
Normalmente le piante perdono le foglie inferiori causa carenza macro nutrienti (potassio,azoto,fosforo....) sono elementi detti mobili poiche' la pianta per sopravvivere alla loro carenza li trasferisce alle nuove foglie
Sono molto importanti e non devono mai mancare
il rapporto tra fosfati e nitrati ottimale e' quello postato,io ti consiglio di tenere i nitrati a 10 ed i fosfati se non a 1 a 0,2 per iniziare,valutando la risposta delle piante
Sarebbe utile qualche descrizione delle foglie che cadono,se presentano qualche patologia,aspetto ,colore........
Per reintegrare utilizza sempre la stessa linea
Ciao
|
infatti i sintomi sono quelli che dici: le piante perdono le foglie vasse, che si bucherellano, perdono il colore e cadono, mentre le nuove folie sono belle e sane...
quindi NO3 a 10mg/l: ora il problema è: sulla confezione dice "10 ml per 500 litri aumenta la concentrazione di NO3 di 2,0 ppm e la concentrazione K di 1,3 ppm", io ho 75l, per iniziare, quanto dovrei inserire??
e i PO4, dice "10 ml per 500 litri increamanta la concentrazione di PO4 di 0,1 ppm. Non contiene nitrati." con quanto inizio????