Ciao a tutti.
Grazie per le risposte
Per l'allevamento ho omesso i dettagli perchè ne avevo discusso nel post precedente ma giustamente li ridico: NON voglio mettere invertebrati, al limite solo un paio ma principalmente la mia idea sarebbe di mettere solo pesci marini e basta.
Scusate l'ignoranza in materia, ma per quale motivo il silicone è da rifare se rimane per un po' di tempo senz'acqua? c'è un qualche metodo per controllare lo stato del silicone? (tipo rigonfiamenti, colori strani, provare piccole pressioni, verificare se oscilla ecc....????)
Dici che il filtro UV non serve ma questo perchè solo nel dolce è necessario mentre nel marino non serve?
E scusa.. perchè dici che i filtri esterni non servono? Se intendi perchè è necessario uno schiumatore.... da come ne so è strettamente necessario se si allevano molti invertebrati o sbaglio? Illuminazione stessa cosa ma ho gia messo in conto di cambiare dei neon
comunque ora metto la foto nel topic principale cosi la potete vedere.
Detto questo (e osservando la foto) secondo voi ne vale la pena o meno?
[Ok, foto messe]
La mia preferenza sarebbe marino ma se invece lo mantenessi come dolce, ne varrebbe la pena?
Grazie ancora!
|